Alle ore 10:00 Domenica 21 settembre tutti i partecipanti si ritroveranno in Piazza Dante Alighieri – l’inizio del corso principale di Pienza- e con l’aiuto di una guida esperta percorreranno viale Santa Caterina fino al Romitorio.
All’interno del Romitorio vi sono più vani sulle pareti nei quali sono scolpiti volti, figure umane e animali.
Nel 1344 sicuramente era ancora abitato, dato che sulla parete si trova un’iscrizione di un certo frate Luca che reca questa data. La presenza degli eremiti è attestata da fonti documentarie almeno fino al 1700.
La parola “romitorio” deriva da “romito” cioè “eremita” detto di persona solitaria che si isola volontariamente per concentrarsi nella meditazione e/o nella preghiera.
INFO E PRENOTAZIONI: Palazzo Borgia Museo Diocesano e Ufficio Tursitico Comunale di Pienza 0578 749905 info.turismo@comune.pienza.si.it
Scarica la locandina dell’evento
This article was written by admin